Nasce “Progetto Chianti” per valorizzare il vino

chianti-progetto

Si chiama “Progetto Chianti srl” ed è una nuova società nata dalla compartecipazione fra la Fidi Toscana Spa, la finanziaria della Regione Toscana, e il Consorzio del Vino Chianti. E’ un nuovo strumento a sostegno delle aziende in una delle produzioni, quella del vino Chianti, che rappresenta un fiore all’occhiello, conosciuto in tutto il mondo, dell’agricoltura Toscana.

Lo scopo principale della nuova società è quello di porsi come punto d’incontro fra i produttori del vino Chianti e i vari operatori della filiera per il miglioramento qualititativo e distributivo del Chianti Docg.

L’obiettivo della Regione Toscana sottolinea l’assessore Salvadori

è quello di offrire ai produttori toscani tutti gli strumenti per qualificare ancora di più uno dei prodotti d’eccellenza del territorio, quale il vino Chianti, sostenere le imprese e favorire i processi di aggregazione, dare impulso a meccanismi che rendano più razionale il processo distributivo e garantire la maggiore visibilità al prodotto toscano di qualità. Un modo per aiutare le imprese a fronteggiare la crisi e la concorrenza favorendo processi che garantiscano ai produttori il giusto riconoscimento e ai consumatori, in Toscana e fuori, la riconoscibilità della qualità toscana.”
A “Progetto Chianti” potranno associarsi aziende produttrici e distributrici del territorio.
La società avrà compiti di intervento a largo raggio a favore delle aziende. Dal supporto tecnico amministrativo e anche di tipo finanziario, ai disciplinari con standard di eccellenza, alla produzione di regolamenti e uso di marchi distintivi, al controllo e certificazione del prodotto, alla promozione, alla regolazione dell’immissione del prodotto sul mercato.

Nasce “Progetto Chianti” per valorizzare il vino
Bere sostenibile accorciando le distanze: km ZERO